
Dottore Renzo Benaglia
Medico
-
Area MedicaGinecologia E Medicina Della Riproduzione
-
RuoloMedico
Aree di interesse medico
Ginecologia e Medicina della Riproduzione
Chi sono
Istruzione
Laurea
Laurea in Medicina e Chirurgia
Università
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
Specializzazione
Specialista in Microchirurgia e Chirurgia Sperimentale
Data di laurea
18/10/1996
Data specializzazione
27/07/2005
Esperienze precedenti
Nazione
Italia
Dal
2003
Provincia
MILANO
Comune
Milano
Penultimo Ruolo e Descrizione Attività
Consulente Andrologo c/o DIvisione di Urologia
Penultima Esperienza Lavorativa
Istituto “Luigi Palazzolo”
Nazione
italia
Provincia
Bergamo
Al
2015
Nome ospedale / Ente
Azienda Ospedaliera San Paolo
Dal
1996
Al
2006
Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Dirigente Medico di I livello presso l’Unità Operativa di Andrologia del Centro di Sterilità della Clinica Ostetrico-Ginecologica. Si è occupato di patologie mediche e chirurgiche andrologiche connesse all’infertilità e alla sterilità maschile: ha svolto, infatti, un’intensa attività clinica e diagnostica ultrasonografica e ha, inoltre, perfezionato le tecniche chirurgiche sulle vie seminali maschili e per il trattamento mini-invasivo del varicocele.
Nome ospedale / Ente
Istituto “Luigi Palazzolo”
Io in Humanitas
Area Medica
Ginecologia e Medicina della Riproduzione
Macro unità operativa
Dipartimento di Ginecologia, Divisone di Ginecologia e Medicina della Riproduzione – Humanitas Fertility Center
Pubblicazioni personali su PubMed
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=benaglia R
Ulteriori informazioni di interesse
Unità operativa
Ginecologia E Medicina Della Riproduzione
Aree mediche di interesse
Il mio interesse si concentra da sempre sulla Infertilità e sterilità maschile e sulle patologie dell’apparato riproduttivo in genere.. Diagnostica ultrasonografica, chirurgia e microchirurgia delle vie seminali. Ha infatti maturato una vasta esperienza nell’ambito sia dei prelievi chirurgici e microchirurgici di tubuli seminiferi per l’estrazione e la crioconservazione di spermatozoi in pazienti affetti da azoospermia secretoria (790 TESE e microTESE dal 2006), che delle ricostruzioni microchirurgiche delle vie seminali, in caso di azoospermia ostruttiva. Trattamento mini-invasivo del varicocele (610 interventi dal 2006). Ulteriore area di interesse è la diagnostica ecografica precoce dei tumori maligni del testicolo nei maschi infertili e chirurgia oncologica testicolare (40 interventi).
Aree di ricerca di interesse
Infertilità maschile.
Specializzazione
Ginecologia E Ostetricia
Ulteriori informazioni di interesse
Ruolo in Ospedale
Medico
Ruolo accademico
Ruolo precedente
Visiting Professor
Ruolo
Visiting Professor
Nome Università / Ente
Università degli Studi di Milano
Descrizione attività
Visiting Professor presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia.